Style NEWS
1. Lardini e Tommy Hilfiger
L’azienda marchigiana Lardini disegnerà, produrrà e distribuirà completi, abiti spezzati, giacche e pantaloni classici dell’etichetta Tommy Hilfiger Tailored nelle regioni EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e APAC (Asia-Pacifico) dalla primavera/estate 2021.
Fino a questo momento la linea Tommy Hilfiger Tailored ha creato completi da uomo casual e classici, ma rivisitati con tagli più moderni, dettagli lussuosi e tessuti più pregiati,
Tommy Hilfiger fa sempre parte del gruppo PVH, che possiede fra gli altri anche il marchio Calvin Klein, e ha chiuso il 2019 con oltre 9 miliardi di euro di ricavi.
Questa nuova collaborazione risulta, secondo me, molto ben riuscita sulla carta. Uno dei brand americani più iconici e un’azienda riconosciuta per l’eccellenza nella sartoria e nell’artigianato, che in questi ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale sia in termini di business sia in termini di riconoscibilità del marchio.
Hanno lavorato e stanno lavorando veramente bene!
2. Postalmarket
Udite udite, sembra proprio che stia per tornare Postalmarket, ve lo ricordate? Il servizio di vendita per corrispondenza che in un qualche modo anticipò Amazon, con un po’ meno tecnologia, diciamo in versione analogica. Dopo tutta una serie di controversie, sembra tornerà in versione questa volta digitale grazie all’imprenditore Stefano Bortolussi ed al partner tecnologico Francesco D’Avella di Store Eden.
Ma stanno cercando investitori, quindi se siete interessati…
3. Pantaloni Siviglia: produzione e distribuzione a Modaimpresa
Modaimpresa, in aggiunta ai marchi Care Label, The Editor e Annarita N, produrrà e distribuirà il marchio Siviglia, conosciuto a livello internazionale per la sua offerta di pantaloni già per la PE 2021. Proprio i pantaloni pesano per il 90% sulle vendite del brand, che al momento è focalizzata per l’80% delle vendite sull’uomo. Siviglia al momento è presente in Europa e Giappone, ma la volontà del brand è di crescere anche e soprattutto in Cina e Medio Oriente.
4. NGG affida il nuovo ruolo di Chief Marketing Officer a Cristiano Fagnani
Notizia molto interessante è quella riguardante la nomina di Cristiano Fagnani, ex NIKE (per 20 anni in cui ha ricoperto posizioni importanti e su diversi mercati) da parte di New Guards Group (NGG), il gruppo specializzato nel luxury streetwear che fa capo a Claudio Antonioli, Marcelo Burlon e Davide de Giglio.
Fagnani sarà il Chief Marketing Officer della società che tra i suoi Brand ha Off-White, Palm Angels, Ambush, Marcelo Burlon County of Milan, Heron Preston, Opening Ceremony, Alanui, Kirin by Peggy Gou, e Unravel Project
Senza dimenticare che New Guards Group l’anno scorso è stata acquisita da Farfetch, quindi secondo me c’è tutto il potenziale sulla carta per vedere grandi progetti.
Se volete rimanere aggiornati su tutte le Style NEWS, visitate la sezione QUI