Uiguri, Make it possible, Birkenstock e Valentino

Reading Time: 2 minutes

Contro il lavoro forzato degli Uiguri

Secondo uno studio di Jerrigan Global per l’Australian Broadcasting Corporation un quinto della produzione mondiale di cotone, l’80% della produzione cinese, proviene dalla regione dello Xuar, oggi sotto gli occhi di tutti per gli accertamenti sullo sfruttamento di lavoro forzato, sottopagato ed in condizioni disumane degli Uiguri, da parte di subfornitori facenti parte della catena di produzione dei maggiori brand di moda del mondo, dallo sportswear ai capispalla classici, dal fast fashion al mondo del lusso.

Sono tanti troppi i brand coinvolti perché la cosa passi inosservata. Qualcuno sta già cercando di muoversi per cambiare le cose, altri forse stanno facendo troppo poco e troppo lentamente.

Di sicuro sono molte le associazioni, i sindacati e le ONG che si stanno battendo per i diritti degli Uiguri. Speriamo che questa non sia l’ennesima notizia che crea indignazione per 5 minuti e poi passa ed avanti la prossima, ma che si faccia veramente qualcosa a riguardo!

Birkenstock X Valentino

Al via la seconda collaborazione tra il brand di lusso Valentino e il marchio di sandali tedesco che questa volta vede il modello Arizona unisex con stampe maxi-camouflage, care ormai alla maison, con il logo Valentino VLTN e tre varianti tra cui scegliere: grigio, verde militare e giallo. Il plantare in pelle è nero, come le fibbie. Magari evitiamo di lasciarle al sole!

“Make it Possible” di Tommy Hilfiger

24 obiettivi ambiziosi, 2 gli ambiti in cui operare, economia circolare e inclusività, scadenza per raggiungere gli obiettivi prefissati? Entro il 2030.

Progetto sicuramente importante ed ambizioso quello lanciato da Tommy Hilfiger, che nell’ultimo anno è stato criticato assieme a molti altri brand, per le condizioni dei lavoratori di alcuni loro subappaltatori in Etiopia e in Cina (vedi Uiguri).

Quattro i punti di questo progetto:

Circle Round”: produrre e riqualificare i prodotti con un circuito eco-responsabile. 

Made for Life”: adattare la produzione di riflesso ai cambiamenti del pianeta ed alle sue risorse, terra, acqua, cambiamenti climatici, inquinamento, lungo tutta la catena di valore.

Everyone Welcome” il brand e l’azienda si impegna ad essere aper a tutti senza distinzioni.

Opportunity for All”: a fronte di questa apertura, basilare deve essere la parità anche nelle opportunità all’interno dell’azienda Hilfiger.

Non resta che fare il tifo, affinché questi obiettivi vengano raggiunti!

Segui gli aggiornamenti CLICCANDO QUI

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.