AMARENA FABBRI: FINALISTI “UN VASO PER 100 ANNI”

amarena fabbri centenario
Reading Time: 3 minutes
Arrivati finalisti in soli 5 giorni di concorso! Luca Noce e Andrea Cimatti partecipano al concorso per i 100 anni di Amarena Fabbri con "Ritorno alle Origini"

AMARENA FABBRI

“1915: c’era una volta Amarena
La leggenda narra che l’autrice della pregiata ricetta di Amarene con il succo sia stata Rachele, moglie di Gennaro Fabbri, padre dell’azienda. In segno di amore, Gennaro regalò il vaso di ceramica che, da allora in poi, custodirà la famosa “Marena con frutto”.

Nel corso dei decenni, molti furono gli artisti che si dilettarono nella realizzazione di queste meravigliose creazioni in ceramica; tuttavia l’opera che più di ogni altra ha accompagnato il successo di Amarena Fabbri porta la firma del ceramista Riccardo Gatti di Faenza. Nasce così il vaso icona ispirato alle preziose ceramiche orientali che entrerà nella storia dell’eccellenza italiana.”

“2015:
… e dopo 100 anni e’ sempre Amarena Fabbri!
Da allora infatti Amarena continua ad esser prodotta secondo la ricetta ideata da Rachele e a rinnovare, con il suo famoso vaso bianco e blu, il gesto d’amore di Gennaro.

Per celebrare i primi cento anni della sua nascita, quest’anno Amarena ha deciso di regalarsi un nuovo abito e lascia vaso bianco a grafici e creativi di tutta Italia. Un’occasione unica per mettere a frutto il proprio talento e celebrare insieme ad Amarena un compleanno così goloso.”

Assieme al giovanissimo artista Luca Noce classe 1997, a soli 5 giorni dalla chiusura del concorso, abbiamo realizzato e promosso il nostro design “Ritorno alle origini” arrivando tra i finalisti come più votati e più condivisi.

I punti analizzati e sviluppati nel disegno sono stati:
– le 3 amarene/ciliegie (simbolo dell’Amarena Fabbri)

– “100 Anni” che come scritta attesta la ricorrenza del centenario

– i pirati (nelle vecchie pubblicità dell’Amarena Fabbri per il Carosello c’erano i pirati e quindi visto che si celebrano i 100 anni è un elemento che riprende la storia dell’azienda)

Sul brand: l’icona di un’azienda

Sull’Azienda: la storia

Altri progetti: Frecce | Domenico Romeo

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.