Ermenegildo Zegna: “have a smart look!”
Eccellente lavoro di Alessandro Sartori nel costruire una collezione che può essere indossata sia per strada, sia in casa, mantenendo comunque quel non so che di smart, sofisticato, ma casual e comodo.
“(Re)Set” è la linea co-ed (uomo-donna) disegnata dal direttore artistico ed interpretata da modelli, che leggendo pagine di giornale e mangiando pasta al pomodoro come tradizione italiana vuole, indossavano maglieria e abiti destrutturati, silhouette morbide ed over e colori tenui.
Una nuova estetica che va incontro al periodo che stiamo vivendo e si adatta svolgendo le nostre attività quotidiane ed il lavoro sia fuori, sia a casa nostra.
Personalmente, la adoro, soprattutto nella scelta cromatica.
Vi lascio il link per rivedere la collezione e il video di presentazione direttamente sul sito di Zegna: https://www.zegna.com/it-it/sfilata-autunno-inverno/
Etro: un pot-pourri eccentrico, ma misurato
Colori, trame, pesi, forme, altezze, misure che si intrecciano, scambiano, sostituiscono e rimescolano nella collezione di Etro. La maison mixa sapientemente pantaloncini di cashmere e una giacca camicia, un gilet fluo a pantaloni con stampe, il raso alla lana, tessuti tecnici a tessuti classici e caldi.
Outfit non banali, particolari, che possano esprimere l’unicità ed il gusto del singolo non solo nella scelta del capo, ma anche nell’abbinamento e quindi nel risultato finale.
MSGM: Rave ad alta quota
Vertigine, la collezione disegnata da Massimo Giorgetti con abiti dalla vestibilità over, pantaloncini in tweed pied de poule ed il mio pezzo preferito, le camicie da bowling con vette, località sciistiche come Chamonix e Courmayeur. Un tributo anche alla nuova passione del designer per il trekking e per Walter Bonatti, alpinista, esploratore, giornalista, scrittore e fotoreporter italiano.
Con le prossime collezioni il brand punta a tornare a performance pari al 2019, contando sulle vendite online e sull’offerta casual che incontra e soddisfa le necessità del consumatore in questo periodo.
Iceberg: digital co-ed
James Long, il creative director di Iceberg, tira in gioco la Brit Pop, tra eccentricità underground rap e acid rock. Imbottiture 3D, chiusure a clip, tessuti jacquard ed un forte richiamo agli anni ‘90. Grafiche forti che giocano, come ormai è consuetudine per il brand, con personaggi animati. In questo caso siamo nel mondo dei fumetti, Peanuts Snoopy e Woodstock su maglie e capi oversize. Tonalità neutre come il bianco, l’avorio, il beige, il grigio si alternano a colori forti come il rosso, il rosa acido ed il giallo per un luxury sportswear molto particolare.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e visita la sezione Style News per le ultime novità, CLICCA QUI!