4 verità sul cioccolato

Le verità sul cioccolato che devi sapere
Reading Time: 2 minutes

vero VS falso

Ciao a tutti, in questo video sfateremo o confermeremo 4 credenze sul cioccolato

4 verità sul cioccolato (vero VS falso)

00:09 Quasi tutti noi mangiamo la cioccolata, adoriamo la cioccolata, alcuni di noi sono dipendenti dalla cioccolata (come la mia ragazza), tranne forse qualche persona che ahimè si perde molto! Mi ricordo alle elementari che un mio compagno non mangiava la tavoletta di cioccolata con involucro azzurro che davano con il panino (la rosetta) ed io per ottenere la sua barretta la scambiavo con una rosetta che avevo chiesto prima a qualche mio altro compagno che non la volava perché era semplice pane, in questo modo lui aveva due rosette ed io una rosetta e due barrette buonissime!!!! Quella merenda, che se non ricordo male era del giovedì pomeriggio era il top!

Vero o Falso?

Ad ogni modo ne abbiamo sentite tante sul cioccolato, io stesso ho pensato, perché sentito dire in giro, certe cose, ma siamo sicuri che sia tutto vero?

01:54 1. La prima affermazione ed anche il primo dibattito è sul fatto che il cioccolato fondente sia più sano del cioccolato al latte. E sembra essere proprio VERO! Infatti, più è alta la percentuale di cioccolato fondente, più alta sarà anche la percentuale di antiossidanti contenuti in essa. CONSIGLIO: evitate di assumere cioccolata fondente assieme al latte, perché vanificherete gli effetti positivi del cioccolato.

02:26 2. La seconda credenza è che il cioccolato aumenti la nostra libido (questa è una delle cose che ho sentito di più). In pratica molti sostengono che l’assunzione di cioccolato aumenti il desiderio sessuale, ma purtroppo è FALSO. Molti studi evidenziano come questa convinzione sia errata e che l’aumento della serotonina prodotta dal nostro fisico al mangiare la cioccolata sia di livello irrilevante per giustificare un’affermazione simile.

Passiamo alle ultime due credenze

03:25 3. La terza cosa che tutti dicono è che il cioccolato causa l’acne: questo può essere vero, in quanto l’assunzione di troppi zuccheri e grassi fa aumentare la sebo e far comparire i brufoli, o almeno renderli più rossi. Il cioccolato, ovviamente, essendo ricco di grassi, può quindi evidenziare imperfezioni aumentando la percentuale di sebo prodotta dalla nostra pelle, questo soprattutto in soggetti con pelle più grassa. Ovviamente non si parla di un cubetto di cioccolato mangiato ogni tanto, ma di quantità di cioccolata, spesso unita ad ulteriori sostanze zuccherine. Quindi: VERO

03:52 4. E chiudiamo il video con un’affermazione che ci farà molto piacere e che potremo usare per sostenere che il cioccolato fa bene. Il cioccolato fa bene al cuore! Ebbene sì, sembra proprio che, soprattutto per chi è affetto da malattie cardiovascolari, assumere un quadratino di fondente ogni giorno, sia un toccasana per la nostra salute, nello specifico per il nostro cuore, perché avrebbe ottimi effetti sulla pressione sanguigna (abbassandola) e sull’elasticità dei vasi. Quindi possiamo dire che un quadratino al giorno, toglie il medico di torno!

04:33 Ovviamente se siete interessati a questi argomenti vi consiglio di approfondire con la lettura di studi specifici, ma nel frattempo facciamo l’appello dei golosi qui sotto!

04:45 Domanda Del Giorno: Qual è il vostro cioccolato preferito?

Per approfondire altri argomenti relativi al WELLNESS CLICCA QUI

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.