Tik Tok, Dolce&Gabbana, Loewe, Upim e mascherine griffate

Reading Time: 2 minutes

Tik Tok e Moda o Moda e Tik Tok?

Chi decide se è la moda a dettare i trend sulle ricerche nei social o i social a dettare le mode?

Personalmente non sarei così certo che sia uno più dell’altro a dettare le tendenze, quanto piuttosto un influenzarsi a vicenda, i meriti stanno nel mezzo.

Perché se è vero che quel dato contenuto che è andato virale ha portato una crescita esponenziale nelle vendite, è anche vero che molto spesso quel dato abito indossato durante il contenuto, spesso sponsorizzato, è stato pensato, studiato per creare quell’effetto “snowball” (palla di neve) che ha portato all’obiettivo di ottenere maggiori vendite.

Quindi quando diciamo che il merito è di Tik Tok in questo caso o viceversa del brand, cerchiamo sempre di guardare alla fotografia più ampia, fatta di stilisti, pr, stylist, agenzie e piattaforme.

Il bungalow di Dolce&Gabbana

Tra i pochi esempi di investimenti su “progetti fisici” visti in questi ultimi mesi c’è sicuramente il bungalow studiato e realizzato dagli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana al leggendario Grand-Hôtel du Cap-Ferrat, sulla Costa Azzurra.

Leggendario perchè vi hanno soggiornato personaggi come Picasso, Winston Churchill, Coco Chanel, Liz Taylor, Bono degli U2, Elton John e molti altri noti e meno noti.

Lo stile del bungalow è quello ormai riconoscibile del brand con richiami a colori e tradizioni siciliani dal forte impatto e che almeno a me mettono subito di buon umore.

Loewe in vacanza a Porto Cervo e Forte dei Marmi

Altro brand che ha visto un’opportunità nell’investire in un’iniziativa fisica è Loewe.

Il brand spagnolo che con una doppietta ha realizzato un pop up store a Porto Cervo e un corner a Forte dei Marmi in collaborazione con Cuccuini per rappresentare al meglio i capi della linea Paula’s Ibiza alla propria clientela e magari farsi scoprire da qualche nuovo cliente.

Upim sotto il sole di Riccione

Continuano le aperture di Upim iniziate subito dopo il lockdown e questa volta si sposta in Romagna, dove apre uno store di 800 mq nel centralissimo Viale Ceccarini.

Sarà presente con le linee donna (suo core business), uomo, bambino e casa.

Le mascherine griffate continuano a fare tendenza

Da quelle artigianali, ai brand piccoli, medi e grandi, fino alle griffe del lusso, ognuno sembra creare la propria versione delle mascherine da indossare in pubblico.

Alcuni parlano di “new normal”, noi ci auguriamo che non ci sia nessun “new”, ma che si possa presto tornare alla normalità e basta. Nel frattempo però la tendenza sembra essere questa.

Non più mascherine chirurgiche, ma cotoni, sete, pizzi, merletti, tessuti, doppi, tripli tessuti, filtri, lavabili e non lavabili, tecnologia antimicrobica, come per le mascherine di Burberry, che possono essere riposte anche in un suo sacchettino e attraverso la fondazione del brand contribuiranno in parte ad aiutare le comunità più colpite.

I prezzi delle “fashion mascherine? Dai 10€ in su, non c’è, ahimè, limite come sempre. Se e quanto ha senso spendere lo deciderà ognuno di voi!

Iscriviti alla NEWSLETTER. Se vuoi leggere altre Style News CLICCA QUI

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.