Salotto Brera, Jaeger, Mr*73 e Guy Rover, MyTheresa in Borsa

Reading Time: 2 minutes

Salotto Brera acquisita da Giglio Group

La società di e-commerce Giglio Group, ha acquistato l’azienda Salotto Brera – Duty Free per un valore di 1,17 milioni di euro. L’azienda che si occupa di distribuire e commercializzare prodotti fashion e food, ha registrato ricavi stimati per il 2020 di oltre 5,1 milioni di euro ed un Ebitda stimato (margine operativo lordo) di circa 300.000 Euro.

Jaeger passa a Mark & Spencer

La catena Marks & Spencer acquista il brand Jaeger, che aveva dichiarato bancarotta mesi fa. L’operazione prevede il passaggio del marchio, ma non dei negozi (63 unità), ampliando così l’offerta di marchi terzi all’interno del department store.

Si parla anche di un possibile interesse della catena M&S verso altre realtà, anche se l’ultimo periodo, un po’ come per tutti non è andato benissimo, segnando un -8,4% nell’ultimo trimestre (2,8 miliardi di sterline). Rimane ora da vedere l’impatto che avrà la Brexit sulle attività del gruppo dislocate fuori dalla Gran Bretagna.

Mr*73 e offerta Guy Rover, le novità di Manifattura Paoloni

AI 2021-22 piena di novità per il gruppo marchigiano di abbigliamento che lancia il nuovo brand maschile Mr*73 e amplia l’offerta di Guy Rover, storico marchio dell’azienda Manifattura Paoloni con focus nella camiceria, con una linea di capispalla.

La particolarità saranno i modelli iconici del brand scelti e i materiali utilizzati, come tessuti tecnici e performanti anti odore, anti stropiccio, lavabili e pensati per lasciare la massima libertà di movimento.

Il nome Mr*73 deriva dall’unione di “Mr” , versione abbreviata di “ManufactuRed”, che rappresenta il DNA dell’azienda, e ’73 l’anno in cui Michele Paoloni, il fondatore, iniziò a lavorare nell’azienda di famiglia.

Il concept mixa sapientemente lo streetwear con capi iconici della manifattura come i varsity e le felpe, richiamando un sapore vintage e di alta qualità italiana.

Questa prima collezione presenta 50 capi per creare un total look veramente completo dai calzini ai beanie, passando per pantaloni, felpe, giacche, abiti, camicie e t-shirt.

La collezione Guy Rover, composta da 33 capi tra capispalla, camicie, pantaloni, abiti e piumini, risulta incredibilmente dettagliata, studiata e funzionale. Leggendo le descrizioni di ogni capo viene subito voglia di acquistarlo! Hanno veramente pensato a tutto, libertà ergonomica del movimento, antipioggia, antivento, funzioni catarifrangenti, dettagli estetici, tessuti tecnici. Il primo mercato che potrà acquistare la collezione sarà il Giappone con i celebri store Beams, Barneys, Isetan e United Arrows,passando per l’Europa ed approdando negli Stati Uniti.

Piccola curiosità, l’azienda Manifattura Paoloni è anche proprietaria di circa il 50% di MSGM (Massimo Giorgetti).

Mytheresa entrerà in Borsa nel 2021?

Si parla di una valorizzazione di 1,58 miliardi di dollari per la quotazione in Borsa di Mytheresa che sembra determinata a raccogliere 231,93 milioni di euro grazie a questa operazione sulla Borsa americana, facendo salire il valore della società a 1,3 miliardi di euro  (1,58 miliardi di dollari).

15,6 milioni di azioni (ADS), scambiate tra 16 e 18 dollari ciascuna (tra i 13 e 15 euro).

Per coloro che fossero interessati alle azioni di deposito di MyTheresa alla Borsa di New York, queste avranno il simbolo “MYTE“.

ISCRIVITI alla newsletter e visita la pagina Style News: CLICCA QUI!

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.