Rochas perde l’uomo
La linea uomo di Rochas sembra essere giunta ai suoi ultimi giorni dopo solo 3 anni di vita. Fatemelo dire è un vero peccato, perché nell’ultimo anno lo stilista fiorentino Federico Curradi, a cui era stata affidata la direzione creativa dell’uomo, aveva fatto un lavoro meraviglioso.
Evolvendo la figura dell’uomo Rochas da “attillato chic parigino” a “rilassato bohemien”, acquistando molti punti non solo ai miei occhi, ma anche a quelli dei buyer delle migliori boutique e store multibrand del mondo”.
Douglas vola con l’eCommerce
Se per il brand di profumerie quest’ultimo periodo è stato in perdita offline, come per la maggioranza dei marchi dello stesso settore e non solo, Douglas ha utilizzato le vendite online come volano per una ripresa veloce e a ritmi costanti.
Il brand aveva infatti iniziato già molto prima del lockdown ad investire nell’eCommerce, trovandosi avvantaggiato in un momento come questo.
Douglas ha visto negli ultimi mesi salire le vendite anche a +70,3% e il numero di nuovi clienti oltre il 90% (dato molto interessante quest’ultimo: nuovi utenti che sono passati da offline a online, utenti che si sono spostati da un competitor che magari non erano forti o preparati sul web,…)
Zalando va controcorrente e cresce
Mentre quasi tutti i brand hanno visto un segno meno gravare davanti alle percentuali di ricavi di questi ultimi 3/6 mesi, la piattaforma tedesca ha ottenuto una crescita in termini di fatturato del 19,6%, a 3,56 miliardi di euro.
La chiusura dei negozi fisici e l’impossibilità per il consumatore di poter uscire a fare compere, ha fatto sì che molti brand trovassero l’ancora di salvezza o se vogliamo il giusto partner strategico in Zalando, player ormai con una strategia consolidata ed efficiente, che ha attirato a sé circa 180 nuovi brand solo nell’ultimo periodo, andando ad accrescere notevolmente la propria offerta.
Pensate anche solo in termini di merce e di gestione del magazzino, di logistica cosa può comportare un aumento del genere in così poco tempo!!!
Golden Goose approda su Tmall
Il brand di “luxury shoes”, o visto che sennò mi cazziano per parlare con termini inglesi, di “scarpe di lusso” veneto ha stretto una partnership con la piattaforma rivolta al consumatore finale del colosso Alibaba.
Stiamo parlando di più di 700 milioni di utenti attivi in piattaforma… 700 milioni!
Una mossa strategica per il brand italiano che conosce la familiarità dei consumatori cinesi con gli acquisti di beni di lusso soprattutto online, per loro la frizione nel percorso di acquisto è nettamente inferiore a quella che troviamo in Europa ed ancora più nello specifico in Italia. Tra le altre cose di Golden Goose ne parleremo anche a breve con un amico!
Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato. CLICCA QUI per andare alla sezione Style News