POSEIDON | CIMATTI-PARENTELA
Il nome prende spunto dal dio del mare, nonché da uno dei simboli della nostra città di provenienza, Bologna, centro della Motor Valley Italiana. Il concept parte da un cerchio fatto su più livelli, i quali creano differenti effetti ottici a seconda delle colorazioni.
Ad esempio, evidenziando con la cromatura gli elementi sul primo livello (più esterno) si costruisce un effetto di convergenza verso l’interno creando una forma a imbuto.
Andando invece ad inglobare il tridente, cromando ogni sua parte, il cerchio cambia faccia e natura.
Il tridente è ora il vero protagonista del cerchio, l’elemento distintivo assoluto.
Esigenze stilistiche che rispettano specifici requisiti funzionali, frutto di un’elaborazione progettuale ispirata all’esperienza maturata ed alla passione per il settore.
La stesura delle geometrie del cerchio, rigorosamente studiata ed eseguita a computer, è stata preceduta da una preliminare ricerca svolta tramite piccoli focus group composti da appassionati e tecnici del settore. Si tratta di un’operazione fondamentale, che permette di cogliere in modo preciso e rigoroso tutti quegli elementi di briefing che, uniti all’esperienza e sensibilità tecnica maturata, possono condurre all’ottimizzazione del prodotto finale, non solo dal punto di vista formale ma soprattutto a livello di design e funzionale.
Sul cerchio di base così ottenuto, abbiamo previsto operazioni di personalizzazione per adattarne le caratteristiche alle specifiche di ogni singola vettura.
Il progetto è stato ideato, sviluppato e portato a termine dal duo Cimatti-Parentela (Andrea Cimatti e Marco Parentela) nel pieno rispetto dei requisiti richiesti dell’azienda.
Infine, al termine della versione inglese del testo, potrai trovare altri due concept pensati per OZ Racing.
OZ WHEELS CONTEST ENGLISH VERSION
The name is inspired by the greek god of the sea, and one of our hometown’s symbols, Bologna, center of the Italian Motor Valley. The concept starts from a rim designed on several levels, which create different optical effects depending on the colouring.
For example, highlighting with the chrome the elements of the first level (the external one), an effect of convergence towards the inside is created, forming a funnel shape.
Changing personalization, we can embrace the trident, chroming every part of it. The rim will change its face and nature, the trident is now the real star of the rim, the absolute distinctive element.
Stylistic needs that meet specific functional requirements, the result of a design elaboration inspired by the experience and passion for the industry.
The drafting of the geometry of the rim, rigorously designed and executed on computer, it was preceded by a preliminary research carried out on small focus groups composed of enthusiasts, lovers and technicians. It is an essential operation, which allows us to understand precisely and rigorously all the elements of that briefing which can lead to the optimization of the final product, together with the experience and technical sensibility. Not only from the formal point of view, but especially in terms of design and functionality.
On the basic rim thus obtained, we planned customizations in order to adapt its characteristics to the specifics of each individual vehicle and client.
The project was developed and carried out by the duo Cimatti-Parentela(Andrea Cimatti e Marco Parentela) in full compliance with the requirements of the company.
Redesign the wheel – OZ Contest by Desall
OZ Racing: Italian Company
Best: from legenda
Granturismo: nothing to prove