Pitti Connect, Corneliani, Fred Perry, Eleventy

Reading Time: 3 minutes

Pitti Uomo in partenza

Si allunga a fine marzo la finestra del Pitti Uomo in versione digitale su Pitti Connect con eventi in streaming, anticipazioni, progetti speciali e una particolare attenzione all’internazionalizzazione e alla sostenibilità.

Come è facile immaginare, molti saranno i player nazionali, ma ci sarà una presenza estera valorizzata da Pitti Olympics, progetto online che raggruppa una selezione dei brand stranieri più interessanti e da una scelta di giovani creativi africani.

Le aree a partire dal 12 Gennaio saranno tre:  

  • Area Fantastic Classic, per ciò che riguarda il mondo classico-contemporaneo
  • Dynamic Attitude, sportswear e outdoor
  • SuperStyling, la sezione dedicata alla ricerca

 Ad aprire il salone sarà Brunello Cucinelli, presentando la sua nuova collezione AI 2021-22. Il giorno seguente Claudio Marenzi illustrerà l’A/I delle collezioni Herno e Laminar ed il 14 gennaio ci sarà Kiton in diretta da Napoli, il 21 Lardini con “Life in the Woods” la sua ultima collezione, ma non mancheranno anche tanti progetti speciali.

Ten C, marchio di outerwear alto di gamma, con uno special content editoriale, C.P. Company con “C.P. Company Cinquanta”, per celebrare i cinquant’anni del brand. Sustainable Style, sulla moda menswear responsabile con designer da tutto il mondo e la presentazione del vincitore del “REDA x Sustainable Style”.

Dal 21 al 23 febbraio poi, l’intenzione è quella di riuscire a realizzare la versione fisica dell’evento, DPCM permettendo. Nell’attesa buona visione di questo Pitti Uomo 99!

Corneliani a Basic Net?

Forse uno spiraglio per l’azienda di moda maschile che da giugno dell’anno scorso aveva richiesto l’ammissione alla procedura di concordato preventivo. Poi le voci dell’interesse da parte di qualche investitore, ridotti poi ad un non bene identificato fondo d’investimento. 

Ora, Marco Boglione, fondatore e presidente del gruppo di sportswear, con sede a Torino, BasicNet (con un portafoglio di marchi come Robe di Kappa, Superga e K-Way) sembra avere un sincero interesse verso il brand di sartoria maschile. 

Parliamo di un gruppo da oltre 300 milioni di euro di fatturato consolidato e più di un miliardo di euro di vendite aggregate nel 2019, che però ritiene di essere più utile a Corneliani sotto un punto di vista operativo, così da lavorare in modo strategico su investimenti strutturali, industriali e logistici.

Oltre agli investimenti che potrebbe mettere in atto il gruppo BasicNet, ricordo che ci sono ancora 10 milioni di euro del Ministero dello Sviluppo Economico che non ha ancora messo a disposizione, per entrare nel capitale di Corneliani. I fondi dovevano essere sbloccati entro la fine di settembre 2020, ma il Mise ha giudicato non affidabile la proposta di Investcorp sul nuovo assetto, mentre potrebbe vedere di buon occhio l’interesse di Marco Boglione. 

Il fondo privato inglese Investcorp detiene oggi l’86% dell’azienda Corneliani, mentre il restante 14% è ancora della famiglia fondatrice.

La solidità di Fred Perry

L’esercizio fiscale 2019 appena reso noto da Fred Perry, potremmo definirlo ridotto, dal momento che copre nove mesi, ma calcolandolo su base comparabile, ossia sull’intero 2019, il brand ha registrato entrate per 141,4 milioni di euro.

L’utile netto è stato di 10,8 milioni di euro, in calo rispetto ai 28,1 milioni di euro dell’esercizio 2018. Ma il flusso di cassa sembra essere solido, con più di 111,3 milioni di euro a disposizione e nessun prestito in attivo. Sicuramente una buona situazione per affrontare i prossimi mesi, dopo un anno come quello appena trascorso.

Eleventy, raddoppia in Corea

Nuovo pop-up per Eleventy presso il department store Hyundai Coex a Seul in uno spazio riservato ai marchi internazionali del lusso.

Eleventy, come molti altri brand del lusso ha deciso di rafforzare la propria presenza sui mercati asiatici, nel mondo quelli che si sono ripresi prima e più velocemente e che paiono poter essere il futuro per i consumi di beni di lusso. Ecco allora che il brand italiano nato nel 2007 presenta nel suo secondo negozio le collezioni uomo e donna.

Ad oggi il brand genera il 75% del fatturato con le collezioni uomo, mentre il restante 25% arriva dalla donna.

Rimani sempre aggiornato con le ultime Style News, CLICCA QUI!

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.