LFW tra fisico e digitale
Sono 32 i brand che nonostante il periodo appena passato hanno deciso di sfilare dal vivo con un evento fisico. 50 invece quelli che hanno preso la decisione di presentare solo online.
Nonostante fossero tanti i dubbi sugli eventi fisici, i buyer internazionali hanno bisogno di vedere il prodotto dal vivo. Per il momento non sembra che i brand di moda vogliano o pensino opportuno andare “all in” sul digitale e personalmente credo sia una scelta più che condivisibile, soprattutto per un settore molto fisico e di prodotto come quello della moda, i cui dettagli fanno la differenza.
Tra i brand che hanno puntato sul digital, Burberry che però ha già dimostrato di essere tra i brand più avanti e “di sperimentazione” per quanto riguarda strumenti e mezzi digitali. Ricordo la prima sfilata in 3D proprio di Burberry del 2010 trasmessa in contemporanea a Londra, New York, Tokio, Dubai, Los Angeles con la collaborazione di Sky Television.
Sono numerose le iniziative intraprese anche in passato dal brand come i live streaming tra il 2015 e il 2016 che raggiunsero i 700 milioni di visualizzazioni attraverso dieci piattaforme globali. La presentazione su Snapchat nel settembre 2015, che generò 200 milioni di visualizzazioni. O la possibilità di “see now buy now” sulla piattaforma coreana Kakao, di prodotti di bellezza ispirati alla sfilata.
Alcuni brand hanno preferito la presentazione delle collezioni tramite appuntamento, presentazione privata o la pubblicazione di filmati e fashion film.
PFW work in progress
A differenza delle altre settimane della moda, a Parigi ancora non ci sono eventi fisici o digitali definiti del tutto. 22 sono i brand che si stanno preparando a una presentazione che non preveda sfilata e altri come stanno valutando la sola presenza online.
Christian Dior, Chanel, Louis Vuitton e altri grandi marchi sono invece intenzionati a sfilare come da tradizione, probabilmente non coi fasti del passato, ma neanche venendo meno al momento di show a cui hanno abituato la propria clientela.
I marchi Saint Laurent e Comme des Garçons hanno invece deciso di non partecipare a questa settimana della moda, vista la situazione sanitaria attuale.
Personalmente sono molto curioso di vedere la collezione di Givenchy, che porterà in scena Matthew Williams.
La sfilata TV di Giorgio Armani
26 Settembre 2020. Segnatevi questa data perché Giorgio Armani ha deciso di presentare la collezione uomo e donna primavera/estate 2021 con una sfilata in diretta tv e in prima serata su La7, sul sito armani.com, sui social del brand e sulla piattaforma di Camera Nazionale della Moda Italiana.
Timeless Thoughts, il titolo di questa sfilata che vedrà coinvolti non solo modelli, ma anche giovani attori, cantanti, ballerini e personaggi della community Armani.
La collezione sarà anticipata il 24 settembre ore 11:30 dalla collezione Emporio Armani, trasmessa sui canali web del brand.
Iscriviti alla NEWSLETTER e scopri le ultime Style News CLICCANDO QUI