Le Coq Sportif lancia le scarpe d’uva
Il brand francese ha realizzato la sua prima linea di sneaker realizzata partendo dagli scarti che rimangono dopo la produzione di vino e grappa. In un’ottica green e strategica, oltre a questa linea, che nasce da materia vegetale, il marchio riporterà buona parte della produzione in Europa.
Al momento la produzione si attesta su 40’000 paia in Francia, 200’000 in Portogallo e il resto è realizzato da un partner storico in Thailandia.
I Carrera diventano tracciabili
Made in Block, il nuovo progetto del brand veronese con l’azienda Ez Lab per rendere tracciabile e trasparente tramite tecnologia blockchain tutto il processo dei famosi jeans Carrera. Dalla raccolta del cotone in Tagikistan alla lavorazione e al confezionamento.
Quali saranno i risultati sulle vendite e la percezione dei clienti Carrera grazie a questo impegno sul fronte sostenibilità e trasparenza, saranno gli studi sui dati portati avanti dall’Università di Verona che collabora con il progetto.
White: aziende italiane, sostenibili e digitali
Nuova edizione per il WHITE questo settembre che punta la propria attenzione su sostenibilità con il format Wsm Fashion Reboot, curato da White in collaborazione con Matteo Ward, co-fondatore del brand Wråd.
Importante focus sarà sulle aziende italiane o che hanno preso la decisione di produrre in Italia ( Focus on Italy).
La manifestazione però non si ferma solo ai locali di via Tortona a Milano, ma vedrà i brand di questa edizione coinvolti anche in attività sulla città in collaborazione con negozi e multibrand stores, durante l’iniziativa “Milano Loves Italy”, che coinvolge player importanti come Camera Buyer Italia, Camera Nazionale della Moda, Best Showroom, Alined Network e NIAM- Nazionale Italiana Agenti Moda.
Gli ospiti, le sorprese e i guest che prenderanno parte a questa edizione saranno veramente tanti, vi consiglio se interessati di prendere visione del programma a questo link.
Prenatal lancia Forever Young
Nuova ed interessante iniziativa quella lanciata dal marchio per l’infanzia, con il programma che consente di supervalutare l’usato di passeggini, seggiolino auto, culle fino al 50% del valore.
Questi sono tutti prodotti che vengono utilizzati per un periodo, molto più breve rispetto alla vita del prodotto stesso, che quindi rischia di venir accantonato e non venire utilizzato più, nonostante sia perfettamente ancora utilizzabile.
Questo è il primo progetto in Europa dedicato al settore infantile che dona seconda vita “certificata e garantita” da un brand a prodotti che potranno essere riutilizzati in modo sicuro da una seconda o perchè no terza famiglia. E’ sicuramente un’ottima opportunità per tante famiglie e un perfetto esempio di economia circolare.
Rimani aggiornato con tutte le nuove Style News, CLICCA QUI