Kenzo Sport
L’azienda francese ha deciso di lanciare la sua linea giovane, casual, sportiva e basica in perfetta armonia con il periodo e le richieste dei consumatori. Infatti dallo scattare del periodo di emergenza e di conseguente lockdown, la ricerca di capi comodi e sportivi è aumentata notevolmente. Così nasce Kenzo Sport con un logo a X dove il nome viene ripetuto due volte incrociandosi sulla “N” di KENZO. I capi sono basic, in diversi colori e prevedono tute, felpe, pantaloni in felpa, t-shirt e alcuni accessori come zaini, marsupi, sneaker e portafogli. La linea è disponibile online su kenzo.com e lo sarà in alcuni negozi e pop up dedicati.
Gap riequilibra con l’online
Sono le vendite ecommerce che ribaltano anche per il gruppo americano la situazione vendite generale. Se da un lato sono calati gli acquisti offline, anche a causa del periodo appena trascorso, il gruppo di cui fanno parte brand come GAP, Banana Republic, Old Navy, Athleta e ultima arrivata Piperlime, ha iniziato a investire per tempo nel digital, trovando un buon riscontro da parte della clientela, con numeri veramente ottimi nel trimestre appena chiusosi ( penetrazione di circa il 50% dell’e-commerce e quasi 3,5 milioni di nuovi clienti).
Sembra inoltre che il brand sia pronto ad accogliere la sfida del “back to school” che quest’anno è ancora molto incerto e discusso. Vedremo come ha affrontato la cosa nel prossimo trimestre.
La storia di Salvatore Ferragamo
Dopo averla sentita raccontare dalle bravissime e preparatissime ragazze che seguono l’archivio del brand a Firenze, sono veramente curioso di ascoltare la storia e vedere le immagini del docufilm che verrà presentato fuori concorso alla prossima edizione della Mostra del cinema di Venezia. “Salvatore – Shoemaker of Dreams” è il titolo scelto per il progetto che vedrà coinvolti Luca Guadagnino, Martin Scorzese, la costumista Deborah Nadoolman Landis (per intenderci colei che ha curato i look iconici di Indiana Jones, The Blues Brothers, la giacca rossa di Michael Jackson in Thriller solo per nominarne alcuni) e molti altri esperti che, ognuno con la propria professionalità, cercheranno di raccontare la movimentata, avvincente e appassionante vita del “ciabattino” che faceva indossare vere e proprie opere d’arte e d’artigianalità ai piedi delle star.
Curiosi di vederlo? Io sì!
Il Lusso su Zalando
Obiettivo ambizioso per la piattaforma tedesca che vuole triplicare le vendite di beni di lusso sul proprio marketplace in soli 3 anni. Oggi la sezione dedicata al lusso ed ai marchi “premium” di Zalando conta 260 brand, che secondo la nuova strategia cresceranno e potranno usufruire di servizi che renderanno ancor più vantaggioso l’utilizzo della piattaforma per vendere i propri prodotti. Per tutti noi, utenti finali, aumentano ancora più le possibilità di trovare i nostri brand preferiti tutti in solo posto ed alla portata di un click!
Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato. Per altre Style News CLICCA QUI