Giorgio Armani a Monte Carlo, Showroom Milano, Altaroma e Valentino gamification

Reading Time: 2 minutes

Giorgio Armani apre a Monte Carlo

Nella rinomata cornice dell’Hôtel Hermitage, apre la boutique di Re Giorgio. Interni classici, ma contemporanei, molto eleganti. Armani può contare sul proprio team interno di architetti e designer che anche in questo caso hanno ridisegnato gli spazi, giocando sul metallo color platino, pavimenti in marmo a scacchiera sul verde, rivestimento di seta delle pareti e il soffitto color light gold e light green inserti in prezioso legno di eucalipto.

La boutique dall’atmosfera molto sofisticata presenta sia la collezione donna sulla destra, sia la collezione uomo sulla sinistra ed al centro gli accessori su eleganti espositori. A creare movimento all’interno dello spazio i tavoli in metallo color platino e le poltroncine sempre in tinta della collezione Armani/Casa.

Best showroom in town

L’unione fa la forza. Sembra l’abbiano capito gli showroom di base a Milano che hanno deciso di unirsi per riprendersi ancora più in fretta da questo periodo, mettendo assieme in un’unica associazione i migliori showroom dell’area di Milano

L’iniziativa ha avuto immediatamente successo con già 50 adesioni, ma l’obiettivo è di raggiungere le 100 adesioni in breve tempo. 

Best showroom insieme a White, Camera Moda e Camera Buyer saranno i promotori di “Milano loves Italy”. Un’iniziativa che coinvolgerà le più importanti boutique della città in un “Fuorisalone della moda“, con l’obiettivo di ridare vita ad una città che è sempre stata dinamica ed ha sempre reagito ai colpi, trascinando l’intero sistema moda.

Altaroma special edition

Silvia Venturini Fendi, presidente del consorzio che organizza e gestisce Altaroma, fa sapere che l’edizione 2020 che vedremo tra il 15 e il 17 settembre, sarà una proposta nuova sotto forma digitale (digitalrunway.altaroma) e fisica (presso Palazzo Brancaccio).

Ad aprire questa 3 giorni il concorso in collaborazione con Vogue Italia “Who is on next?“, che supporta e dà visibilità ai designer emergenti. Prima però sarà l’occasione, tramite una serie di talk, per discutere delle nuove professioni in ambito moda e di come aiutare i giovani talenti oggi.

Novità di questa edizione del concorso? La sezione uomo e genderless.Vi invito a seguire il sito di Altaroma per tutte le informazioni sui designer presenti e sul dettaglio della programmazione: altaroma.it

Chez Maison Valentino

La Maison Valentino ha lanciato sul proprio sito una pagina a metà strada tra il gioco e la cultura del brand. Chez Maison Valentino è un modo per il brand di raccontare se stesso, la sua storia, il suo direttore creativo, gli archivi, il processo creativo, in modo tale che il cliente possa comprendere e conoscere il più possibile della visione del brand Valentino.

Dalla facciata di Palazzo Mignanelli, storica sede romana del marchio, disegnata per l’occasione dall’artista newyorkese Joana Avillez, è possibile cliccare sui pallini presenti in vari punti della facciata per entrare nel mondo della maison. Una volta scoperta la sezione su cui si è cliccato, basterà andare sul pallino rosso con la finestrella in basso a sinistra per tornare alla facciata e scoprire un’altro aspetto del brand.

Un modo simpatico e sottile per far conoscere il marchio ed intrattenere la propria clientela attraverso la gamification. Well done Valentino!

Per leggere le ultime Style News, CLICCA QUI

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.