Giorgetti, Ray-ban, Dolce & Gabbana, Valentino Insights

Reading Time: 2 minutes

Giorgetti a Londra

L’azienda di design made in Italy nata nel 1898 in Brianza apre il suo primo store a Londra , nel quartiere di Fulham, su uno spazio di due livelli e 400 metri quadrati.

Il brand che ha collaborato con importanti designer e progettisti, come Carlo Colombo, Massimo Scolari, Roberto Lazzeroni, il duo Ludovica+Roberto Palomba e tanti altri e facilmente riconoscibile per alcuni dei suoi prodotti iconici come le sedute Skyline, le poltrone Opus, il tavolo Mizar, darà spazio anche ai pezzi pensati per il fitness e l’outdoor come le sedute Apsara.

Il brand continua la sua espansione all’estero, che vale oltre l’80% del suo fatturato, e che ha fatto sì che nel 2019 chiudesse a 60,58 milioni di euro.

Giorgetti conta ad oggi 361 punti vendita in 115 Paesi con Atelier anche a Milano, Anversa, Jakarta, Mumbai e Singapore e numerosi shop-in-shop, negozi multimarca e monomarca in tutto il mondo.

Ray-Ban Firenze

Luxottica apre il primo negozio di Ray-ban a Firenze in via Calzaiuoli, in una vera e propria posizione strategica. 

Gli elementi classici del palazzo storico in cui si trova lo store, incontrano l’iconicità e allo stesso tempo la contemporaneità del brand , in abbinamenti molto ben riusciti, come il marmo rosso abbinato al cemento e al ferro.

Ma ciò che rappresenta la vera novità per il brand è l’area “Custom Lab”, in cui è possibile personalizzare in molti modi il proprio occhiale, sfruttando anche in modo interattivo e digitale i supporti di cui è dotato il negozio. 

La volontà del gruppo leader nel settore degli occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, è quella di dare importanza e segnare un proprio percorso per il brand Ray-ban, un’icona che rappresenta un vero e proprio stile di vita.

Il Digital Show di Dolce & Gabbana (Chapter 2)

In questo secondo appuntamento del nuovo format phygital di Dolce & Gabbana dove è possibile acquistare i capi direttamente online o in boutique (see now-buy now), l’uomo DG indossa look classici, creati con tessuti della tradizione uniti a materiali tech e nuove lavorazioni dallo stile urban. 

Vi lascio il link alla collezione presentata che prende il nome di DNA: https://world.dolcegabbana.com/it/collezioni/uomo/dna/ 

Valentino Insights: Diary, La Collezione di Valentino in un’esperienza immersiva

Dopo “Chez Maison Valentino”, “Valentino: Re-signify part one Shanghai”, il terzo progetto digitale, che prende il nome di “Valentino Insights” svela la Cruise Collection 2021 “Diary”. Direttamente sul sito del brand il cliente può muoversi in una villa dall’architettura modernista sulla costa mediterranea. 

Gli interni sono stati scelti con dovizia dal direttore artistico Pierpaolo Piccioli, così che l’ambiente ci aiuti ad entrare nell’atmosfera della collezione.

Compito del cliente-spettatore è quello di esplorare scoprendo gli oggetti disseminati per la casa semplicemente cliccandoci sopra.

Tutto è stato studiato fin nei minimi particolari, dalla voce registrata sulla segreteria telefonica alla musica proveniente da un giradischi vintage, da un amplificatore o da una piccola radio. Tanti i richiami ed i contenuti legati direttamente a Valentino, dal video sul computer, alle riprese sullo schermo della tv ai poster, alle riviste, post-it, ma se volete scoprire cosa ci sia nella “stanza segreta” alla fine del tour, vi sarà chiesto in pegno di lasciare una mail, fatevi un giro sul sito!

Rimani sempre aggiornato sulle ultime Style News, CLICCA QUI!

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.