Dr Martens, H&M, Kappa, Hublot e Maison Margiela

Reading Time: 2 minutes

Dr Martens in Borsa nel 2021

Il brand iconico di calzature con sede nel Regno Unito e di proprietà ora del fondo di investimento Permira, ha deciso di quotarsi nel 2021 alla Borsa di Londra.

Secondo voci, sempre vicine all’azienda, ci potrebbero anche essere degli accordi in essere tra Permira ed il fondo Carlyle, da cui il primo ha acquistato l’anno scorso Golden Goose, per la cessione del marchio. Almeno queste sembravano le intenzioni prima del Covid. Ora bisognerà vedere cosa succederà nel 2021. 
Al momento Dr. Martens continua a performare bene, considerando che è stata fondata nel 1961, ha retto benissimo ai cambi di moda e alle crisi che si sono succedute.

Azioni H&M in salita

H&M con un utile preliminare trimestrale ante imposte di 193 milioni di euro supera le attese degli analisti e contrasta con forza e coi numeri le voci che davano il fast fashion come in difficolta. A quanto pare i colossi del fast fashion si stanno riprendendo più in fretta e meglio di altri. 

I fattori determinanti per questa rapida ripresa sono stati in particolar modo due: un aumento delle vendite a prezzo pieno dei capi e un controllo molto rigoroso dei costi.

A seguito della comunicazione di tali risultati il titolo alla Borsa di Stoccolma è salito del +12%.

Kappa Giappone torna a BasicNet

Attraverso la controllata BasicTrademark, il Gruppo BasicNet è tornata in possesso del marchio ‘Kappa’ in Giappone per un corrispettivo di 10,95 milioni di euro.

A soli pochi giorni dall’acquisizione di Kappa Europe (10 settembre), quest’ulteriore passo consolida il marchio sotto BasicNet, rientrando in pieno nella strategia del gruppo che sta investendo molto anche in comunicazione.

Hublot e Italia Independent continuano la partnership

Siglato fino al 2024 l’accordo di collaborazione tra i due marchi per le collezioni eyewear del brand svizzero. 

Le tre parole chiave che rappresentano Hublot che si rifletteranno sulle collezioni da sole e da vista in collaborazione con Italia Independent sono “Technology, Lightness, Fusion”.

Secondo alcune voci, ci saranno anche limited edition che supereranno il prezzo di 500€, curiosi di scoprirle?

Margiela firma con Reebok

Il marchio Maison Margiela stringe una partnership pluriennale con il brand Reebok per la creazione di “calzature artigianali e progressiste”.

Prima uscita il 22 settembre con la “Tabi Instapump Fury”, un mix tra la rivoluzionaria sneaker “Instapump Fury” di Reebok e le leggendarie scarpe con la punta divisa della maison francese. 

John Galliano, direttore creativo di Maison Margiela ha voluto, con questa prima calzatura, indagare e dare importanza al dialogo moderno tra umanità e tecnologia in questa era digitale.

Doppia versione per questa prima release, che verrà prodotta sia con tacco sia in versione “flat”. Una bella sfida per Reebok che realizza per la prima volta questo modello con il tacco di 10 cm.

Il lancio avverrà nel concept store di Maison Margiela a New York, ma dal 23 settembre sarà già possibile trovare la collaborazione online e in alcuni negozi selezionati. 

Per scoprire tutte le Style News, CLICCA QUI

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.