Tre o quattro giorni sono un lasso di tempo che ognuno di noi può ritagliarsi per un viaggio e se così non fosse, il “problema” sta nelle priorità e nell’organizzazione.
Questo è anche il tempo perfetto per una prima visita a Praga, una città veramente splendida, molto vivibile e piena di spunti e cose da fare e vedere.
Di seguito vi lascio il “piano d’azione” / l’itinerario che ho messo in atto per 3 giorni a Praga con la mia ragazza, ad onor del vero i giorni sono stati quattro ma il tempo effettivo tra voli, check in-check out e spostamenti è stato ridotto a 3.
Giorno 1: metà giornata
- Ponte Carlo
- Josefov- ghetto ebraico di praga
- Clementinum Monastero Klementinum ( di fianco al ponte Carlo)
- Torre del ponte della città vecchia (all’inizio del ponte Carlo)
- Casa alla campana di pietra
- Rudolfinum
- Orologio astronomico
- Municipio della citta vecchia di Praga
- Piazza della città vecchia
- Piazza San Venceslao
- Statua equestre di San Venceslao
- Museo nazionale
- Antonín Dvořák Museum
- Sinagoga del Giubileo /O DI GERUSALEMME
Giorno 2: giornata intera
- Torre del ponte della città vecchia (all’inizio del ponte Carlo)
- Café Louvre
- Castello di Praga
- Cattedrale di San Vito
- Vicolo d’oro
- Muro di Lennon
- Museo di Franz Kafka
- Palazzo di Lobkowicz
- Antico palazzo reale (di fianco castello di praga)
- Convento di Loreto (di fianco al castello di praga)
- Palazzo Wallenstein
- Chiesa di santa Maria della Vittoria ( MALA STRANA)
- Museo Kampa – Museo di arte Moderna ( MALA STRANA)
- Giardino Vrtbovská
- ponte Velkopřevorský detto ponte degli innamorati
- Petřín
- Torre panoramica di Petrin
- Monastero di Strahov
- DOX – Museo di Arte Contemporanea
- Zoo di Praga (non ce l’abbiamo fatta, perchè è un po’ più distante e non sono neanche un grande amante degli zoo)
- Spettacolo di “black theatre” al Teatro Image
Giorno 3: giornata intera
- Narodni Galerie
- Palazzo Kinsky
- Museo delle macchine del sesso
- Merenda al Grand Café Orient
- House of Black Madonna
- Museo delle cere Gravin Wax
- Museo Lego
- Nafilm (National Film Museum)
- Porta delle polveri, o Torre delle polveri
- Casa del municipio
- Piazza della Repubblica (náměstí Republiky)
- Mucha museum
- Museo del comunismo
- Casa danzante – parte nuova
- National Memorial to the heroes of the Heydrik Terror (vicino alla casa danzante)
- Cattedrale dei Santi Cirillo e Metodo
- Vysehrad
- Cimitero di Vysehrad
- Museo Nazionale della Tecnica di Praga
- Lucerna Music Bar (saremmo dovuti andarci questa sera, ma eravamo stanchi morti)
Giorno 4: mezza giornata
- vecchio cimitero ebraico
- Sinagoga Maisel
- Jewish Museum
- Palladium
E’ stato un bel “tour de force”, ma siamo riusciti a goderci ogni attimo, facendo anche tante foto e soprattutto tanti video. Voglio anche segnalarvi un café molto tranquillo ed accogliente (in realtà ce ne sono due sotto questa insegna a Praga) che si chiama Ebel Cafe in Řetězová 9, 110 00 Staré Město in cui ci siamo trovati veramente bene ed in cui siamo tornati due volte.
Se volete maggiori info sui posti sopra citati vi consiglio di guardare i seguenti LINK:
60 cose da vedere a Praga – prima parte
60 cose da vedere a Praga – seconda parte
Come prepararsi a Praga
Buon viaggio!
Ricordatevi, se non l’avete già (anche nel caso abbiate una memoria fotografica eccellente), di portarvi dietro un Power Bank per il cellulare, perchè Google Maps torna sempre utile, anche solo per essere più veloci e sicuri nel percorrere interi quartieri e trovare scorciatoie.
Kinps®10000mAh Powerbank: https://amzn.to/2GDeDay
20000mAh Caricabatterie Portatile Coolreall®: https://amzn.to/2HfuARF
Power Bank Anker Batteria Portatile USB: https://amzn.to/2GGAZYI
Anker Ultra compatto 2 porte USB PowerCore 20100: https://amzn.to/2GCCp6z
Puridea S5 Ultra Compact 7000mAh : https://amzn.to/2GC4ATf
Power Bank Anker 5000 design tubolare: https://amzn.to/2H0sw20