Brooks Brothers, StockX, Fielmann, Maison Margiela

Reading Time: 3 minutes

Brooks Brothers, il rilancio

Brooks Brothers si prepara a ripartire grazie ai nuovi proprietari Authentic Brands Group (ABG) il colosso dell’abbigliamento e Simon Property Group, società immobiliare specializzata in centri commerciali che hanno acquisito il brand per 325 milioni di dollari, una cifra importante, ma se ci pensiamo bene ridicola se consideriamo la storia del brand americano ed il fatto che nel 2019 ha generato un fatturato di 991 milioni di dollari.

Ora il rilancio del brand che aveva anche presentato un’istanza di fallimento prima dell’acquisizione, sarà guidato da Ken Ohashi (ABG) lato business e Michael Bastian, lato stile.

Michael Bastian succede allo stilista Zac Posen, che guidava lo stile dal 2014. Per il nuovo stilista, che viene da un’importantissima e lunga carriera in Gant, Bergdorf Goodman, Ted Baker, oltre al proprio marchio di prêt-à-porter maschile lanciato nel 2006, l’impegno sarà quello di dare nuova vita allo stile ed ai capi iconici del brand rendendoli moderni ed al passo coi tempi, cercando di ringiovanire anche il target a cui Brooks Brothers si è sempre rivolto.

Blazer navy con bottoni dorati, camicie classiche “button-down“, polo, camicie madras e cravatte da club, che la chiave sia un moderno stile preppy in chiave sportswear?

A livello business invece, si punterà molto sull’ecommerce, sulla semplificazione dell’assortimento con un’unica linea, un’offerta per la donna più ampia, lo sviluppo della linea junior e alcune collaborazioni.

Nuovo round di finanziamento da 275 milioni di dollari per StockX

La piattaforma per la quotazione e vendita di sneaker ha dichiarato un giro d’affari di oltre 3 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre, con una crescita del 75% del reddito, a più di 100 milioni di dollari. 

Scott Cutler, CEO di StockX, e ha annunciato una crescita del 50% delle transazioni e 25 milioni di visitatori al mese nello stesso periodo.

Il nuovo investimento, da parte della Tiger Global Management ed altre società, servirà come boost per la crescita internazionale e l’estensione della propria offerta in altre categorie di prodotto. Il fondo di investimento non è nuovo al finanziamento di imprese innovative e votate alla forte crescita, infatti ha investito in passato in aziende come Amazon, Uber, Netflix, Shopify e Salesforce.

Alcuni hanno parlato di possibile bolla, vista la crescita così esponenziale per un’azienda nata meno di 5 anni fa, ma StockX si è subito mossa per fugare ogni sospetto e concentrarsi su uno degli obiettivi primari al momento: la diversificazione.

Dalle calzature, la piattaforma ha già ampliato con l’abbigliamento, accessori e oggetti da collezione e solo di recente ha introdotto anche i prodotti elettronici, come le console di gioco, che hanno subito avuto successo. Sneakers si, ma perchè non diventare un top player anche in altri segmenti.

Fielmann raddoppia a Milano

Apre in Corso Buenos Aires il suo secondo store milanese l’azienda tedesca di occhiali che nonostante l’anno di pandemia continua la sua espansione nel BelPaese.

Lo spazio di 360 metri quadri, ospiterà le collezioni Fielmann, quelle speciali, made in Italy, e le capsule con oltre 1500 montature presenti, 

L’apertura dello store è stata anche l’occasione per lanciare Milano Plus, una capsule di occhiali 100% biodegradabile (montatura in cellulosa e lenti bio riciclabili ).

Nel 2020 Fielmann ha fatto una previsione con ricavi superiori a 1,6 miliardi di euro con 33 store in Italia e 786 in Europa. Ma l’obiettivo in Italia è ambizioso ed è settato a 80 negozi entro il 2025.

Maison Margiela inaugura a Parigi

Altra apertura, questa volta per Maison Margiela a Parigi al 33 di Avenue Montaigne. Il concept dello store, pensato dallo studio Holtrop, riprende la visione del direttore creativo, John Galliano in tutti i suoi 250 metri quadrati.

Due livelli in cui sono presentate tutte le collezioni co-ed di Maison Margiela, prêt-à-porter per uomo e donna, accessori, scarpe, pelletteria, gioielli, occhiali e profumi. 

Muri e colonne appaiono come oggetti staccati, arredi artigianali, tonalità naturali dell’intonaco sul bianco, colore caratteristico del brand.

Anche mobili e pavimenti rimangono di tonalità neutre. Unica nota di colore i soffitti e le pareti dei camerini dipinti di un lucido verde molto molto scuro.

Con quest’ultima apertura, Maison Margiela porta a quota 4 le boutique nella capitale francese.

Rimani sempre aggiornato con le ultime Style News, CLICCA QUI!

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.