Alibaba e Tencent, La Martina, Tonino Lamborghini, IED

Reading Time: 2 minutes

Multa anche per Alibaba e Tencent

E dopo le vicende americane, anche in Cina, iniziano le prime multe ai colossi online nel paese del dragone. L’antitrust cinese ha fatto sapere che sta esaminando la leicità di alcune operazioni come la fusione di DouYu International con Huya, l’aumento di quote di Alibaba sui grandi magazzini Intime Retail e un’operazione di China Literature di Tencent che non sarebbero state segnalate all’autorità di vigilanza. 

La Martina lancia gli occhiali

Le licenze di La Martina si ampliano ancora e il brand argentino chiude un accordo con l’azienda marchigiana Jet Set per una nuova linea di occhiali da sole e da vista.

Secondo quanto riferito da Lando Simonetti, founder e CEO di La Martina Europe, il brand si sta impegnando per integrare il più possibile tutte le linee. Guardando al futuro del marchio attraverso la digitalizzazione, ma ben consci dell’identità forte e riconoscibile del brand.

La Martina Eyewear verrà lanciata nei primi mesi del 2021 e sarà disponibile presso concept store e punti vendita specializzati.

Tonino Lamborghini lancia una nuova linea di ceramiche

Nuovo accordo per il lifestyle brand bolognese Tonino Lamborghini che affida a Italcer, sesto gruppo italiano nel settore ceramico, la produzione di una nuova collezione di pavimenti e rivestimenti sotto il marchio Tonino Lamborghini Luxury Surfaces.

La linea, di fascia alta, sarà lanciata nel primo semestre 2021 e vedrà le due aziende emiliano-romagnole impegnate a disegnare, produrre e commercializzare una proposta che sottolinei e mostri lo stile che appartiene a Lamborghini, ben riconosciuto a livello internazionale.

La linea andrà inoltre a completare l’offerta Home di arredo, rubinetteria, accessori per la casa e uffici dallo stile fortemente legato al Made in Italy.

IED apre due sedi nuove

Italia e Spagna i due Paesi in cui IED intensifica la sua presenza. L’Istituto Europeo di Design apre il Kunsthal IED di Bilbão, portando a tre le sedi in Spagna, e la sede post-laurea di Milano in Via Piranesi 10.

La nuova sede di Bilbao è frutto di un progetto di riqualificazione dell’intera isola su cui è situato l’iconico edificio progettato da Manuel Andonza del 1958 che ospiterà la scuola di formazione.

Singolare la scelta dello studio di architettura Zaha Hadid, responsabile del piano generale di rigenerazione e pianificazione per l’intera area di staccare completamente la penisola di Zorrotzaurre e trasformarla in un’isola dedicata a saperi e talenti.

A Milano,invece, la sede si trova all’ultimo piano del complesso industriale dei Frigoriferi Milanesi, destinato alla conservazione di patrimoni di artisti, gallerie e fondazioni e a laboratori di restauro delle opere stesse. La nuova sede si trova su uno spazio di 3.000 metri quadri con pareti di vetro che danno sulla città. Tutti gli spazi interni sono stati progettati per agevolare lo scambio di idee e creatività, con tavoli e pareti su cui creare moodboard e condivisione.

Rimani aggiornato su tutte le Style News, CLICCA QUI

Share:

Social Media

TIENITI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter di: CHE STILE!

Iscriviti alla newsletter…su TREND e NOVITÀ

ENTRA NEL CLUB!​

Se ti piacciono i miei articoli e vuoi leggerli in anteprima entra in CHE STILE CLUB e leggi gli articoli prima di chiunque altro.​

Rubriche

Ultimi da LIFE

Il famoso caffé

Si tratta di un “gesto simbolico”, di un obolo, se vi piacciono i contenuti che creo e condivido, che investirò nella creazione di nuovi contenuti per il canale e nei progetti da realizzare (spostamenti, cose che acquisto per fare i video, altro? Altro!).

TRENDING

Post Popolari

Decluttering armadio

1. Decluttering: significato Decluttering, con la L mi raccomando, anche se il suono ricorda la parola CUT (tagliare). Eliminare. Liberarsi di ciò che è superfluo.